Mobilità
Grazie alla sua posizione strategica, puoi raggiungere facilmente Le dimore del Toscano – appartamenti a Catania centro utilizzando i mezzi pubblici.




alibus
Il prezzo del biglietto per la linea ALIBUS è di € 4,00 ed ha validità anche su tutte le altre linee urbane AMT per complessivi 90 minuti.
Può essere acquistato con le seguenti modalità:




Non sono validi per viaggiare sulle vetture ALIBUS i titoli di viaggio utili per le altre linee aziendali, in particolare: Biglietti AMT, Biglietti FCE , Abbonamenti ordinari AMT, Tessere di libera circolazione per dipendenti pensionati, dipendenti in servizio e loro familiari.
alibus
Il prezzo del biglietto per la linea ALIBUS è di € 4,00 ed ha validità anche su tutte le altre linee urbane AMT per complessivi 90 minuti.
Può essere acquistato con le seguenti modalità:




Non sono validi per viaggiare sulle vetture ALIBUS i titoli di viaggio utili per le altre linee aziendali, in particolare: Biglietti AMT, Biglietti FCE , Abbonamenti ordinari AMT, Tessere di libera circolazione per dipendenti pensionati, dipendenti in servizio e loro familiari.
treno
La stazione di Catania C.le è collegata all’aeroporto dalla fermata ferroviaria Fontanarossa, distante dall’aeroporto circa 600 metri, percorribili a piedi grazie al percorso pedonale.
La frequenza, da lunedì a venerdì, è di una corsa ogni 10 minuti fino alle ore 15:00 e, quindi, di una corsa ogni 15 minuti fino a termine esercizio, mentre è di una corsa ogni 15 minuti durante tutto l’orario d’esercizio di sabato e di domenica. Durante l’apertura in giorni festivi, è seguito l’orario domenicale.
Grazie alla fermata di Catania Aeroporto Fontanarossa, è possibile raggiungere l’aeroporto “Vincenzo Bellini” con 50 collegamenti ferroviari al giorno dal lunedì al venerdì: il primo treno che collega Catania Centrale al suo Aeroporto arriva a Fontanarossa alle ore 04:50, l’ultimo alle 21:06.
Da Catania Aeroporto Fontanarossa si viaggia verso Catania con 26 collegamenti dalle 06:04 alle 22:42.
treno
La stazione di Catania C.le è collegata all’aeroporto dalla fermata ferroviaria Fontanarossa, distante dall’aeroporto circa 600 metri, percorribili a piedi grazie al percorso pedonale.
La frequenza, da lunedì a venerdì, è di una corsa ogni 10 minuti fino alle ore 15:00 e, quindi, di una corsa ogni 15 minuti fino a termine esercizio, mentre è di una corsa ogni 15 minuti durante tutto l’orario d’esercizio di sabato e di domenica. Durante l’apertura in giorni festivi, è seguito l’orario domenicale. Grazie alla fermata di Catania Aeroporto Fontanarossa, è possibile raggiungere l’aeroporto “Vincenzo Bellini” con 50 collegamenti ferroviari al giorno dal lunedì al venerdì: il primo treno che collega Catania Centrale al suo Aeroporto arriva a Fontanarossa alle ore 04:50, l’ultimo alle 21:06. Da Catania Aeroporto Fontanarossa si viaggia verso Catania con 26 collegamenti dalle 06:04 alle 22:42.
metropolitana

Grazie alla metropolitana, fermata Stesicoro. direzione Nesima, è possibile spostarsi rapidamente all’interno della città. Il biglietto ha costo di € 1,00 e validità 90 minuti, e può essere acquistato nelle apposite macchinette all’interno di ogni stazione. La frequenza, da lunedì a venerdì, è di una corsa ogni 10 minuti fino alle ore 15:00 e, quindi, di una corsa ogni 15 minuti fino a termine esercizio, mentre è di una corsa ogni quarto d’ora durante tutto l’orario d’esercizio di sabato e di domenica. Durante l’apertura in giorni festivi, è seguito l’orario domenicale.
metropolitana

COSTO BIGLIETTO € 1,00
Grazie alla metropolitana, fermata Stesicoro. direzione Nesima, è possibile spostarsi rapidamente all’interno della città. Il biglietto ha costo di € 1,00 e validità 90 minuti, e può essere acquistato nelle apposite macchinette all’interno di ogni stazione. La frequenza, da lunedì a venerdì, è di una corsa ogni 10 minuti fino alle ore 15:00 e, quindi, di una corsa ogni 15 minuti fino a termine esercizio, mentre è di una corsa ogni quarto d’ora durante tutto l’orario d’esercizio di sabato e di domenica. Durante l’apertura in giorni festivi, è seguito l’orario domenicale.